
Autore - Ambiente








AMBIENTE
L’ambiente è al centro del nostro progetto
Ci impegniamo a garantire soluzioni eco-sostenibili per il trattamento responsabile dei rifiuti metallici.

Politica ambientale
Ogni fase delle nostre operazioni, in coordinamento con il Gruppo RMB, è improntata al massimo rispetto per l’ambiente. L’utilizzo di tecnologie sostenibili avanzate ed energie rinnovabili rispecchia la nostra visione.
Con il recupero e la valorizzazione dei rifiuti, diamo un contributo positivo all’ambiente, trasformando ciò che potrebbe essere trascurato in una risorsa fondamentale per il progresso sostenibile.

Economia circolare
Il parco fotovoltaico integrato nella nostra struttura rappresenta una risorsa chiave, assicurando in modo sostenibile il fabbisogno energetico necessario al nostro flusso di lavoro.
Questa implementazione sottolinea con forza l’impegno intrinseco della nostra azienda verso l’economia circolare e la responsabilità ambientale.

Valorizzazione
Valorizziamo ciò che sarebbe destinato ad essere eliminato.
Diamo una seconda vita ai rifiuti, abbracciando una filosofia lavorativa in completa armonia con le esigenze ambientali, trasformando ciò che potrebbe essere considerato scarto in risorsa preziosa.
Il nostro impegno non solo riduce il volume dei rifiuti destinati alle discariche, ma promuove attivamente un ciclo di vita sostenibile per i materiali, contribuendo così a preservare le risorse naturali e a ridurre l’impatto sull’ecosistema.

Tracciabilità
In un panorama in cui la consapevolezza ambientale è essenziale, la nostra capacità di tracciare e gestire i rifiuti con precisione diventa un elemento chiave per promuovere una gestione responsabile delle risorse e contribuire alla salvaguardia del nostro pianeta.
La precisione nella tracciabilità ci consente di identificare l’origine dei materiali, garantendo che ogni fase del processo di recupero rispetti le normative ambientali.
Inoltre, la tracciabilità dettagliata svolge un ruolo chiave nell’ottimizzazione delle operazioni. Con la capacità di seguire il percorso di ciascun materiale, possiamo individuare opportunità per il miglioramento continuo, minimizzando gli sprechi, ottimizzando i percorsi di trasporto e massimizzando l’efficienza complessiva del processo di recupero.
